Che cos’è un dentista?

Definizione

Un dentista è un medico chirurgo specializzato in odontoiatria. Il suo mestiere è quello di occuparsi di diagnosi, prevenzione e terapia delle malattie che riguardano il cavo orale, la mascella e altri tessuti (area maxillo-facciale). Come altri professionisti nel settore sanitario può decidere di lavorare in istituzioni pubbliche oppure di svolgere la professione in studi o centri privati. Egli è iscritto all’albo dei medici chirurghi e odontoiatri.

Che cos’è l’odontoiatria?

L’odontoiatria è una scienza medica che si occupa di diagnosi, prevenzione e terapia delle malattie che riguardano denti, gengive, ossa mascellari ecc. Essa è una scienza molto complessa ed è composta da varie branche che sono:

  • Conservativa: si occupa della conservazione dei denti, cioè otturazioni e sigillature.
  • Endodonzia: si occupa della parte inerna dei denti come ad esempio devitalizzazioni (cioè l’eliminazione del nervo dentale), la bonifica del canale e la sua sigillatura, ecc.
  • Protesica: si occupa di ricostruzioni tramite l’applicazione di protesi.
  • Impiantologia: si occupa dell’utilizzo di impianti dentari per la sostituzione di elementi dentari.
  • Gnatologia: si occupa di dinamica e struttura masticatoria.
  • Ortodonzia: si occupa del posizionamento e dell’allineamento dei denti.